L’azienda PLP si occupa di pesare e preparare mangime per animali. In ottica di migliorare le performance della produzione di integratori da aggiungere al prodotto, è nata l’esigenza di automatizzare il processo del prodotto lavorato presso uno dei suoi stabilimenti.

Le esigenze del cliente
Il cliente necessita di aumentare l’automazione dell’impianto mantenendo alta accuratezza nella gestione del dosaggio dei volumi dei prodotti in base alla formula presente in ricetta. Il prodotto risultante passa in laboratorio per essere analizzato per dare un eventuale riscontro futuro al cliente.
Le sfide da risolvere per completare il progetto
E’ stato realizzato un quadro elettrico di automazione con PLC Omron e azionamenti per motori asincroni da 37KW con controllo giri. L’impianto elettrico è stato montato a bordo macchina insieme ai sensori.
Per la sicurezza imposta dalle normative dei Vigile del Fuoco è stato realizzato un impianto rilevazione incendio e scintilla all’interno dei silos contenente le materie prime e prodotti finiti.
L’integrazione avviene per mezzo di coclee dosatrici in linea con la fase di miscelazione.
I prodotti, così come i liquidi introdotti in un secondo momento, vengono dosati con l’ausilio di bilance (celle di carico) ed il tutto viene supervisionato da PLC e da uno scada (Wonderware).
Le ricette delle miscele vengono prodotte dal personale tecnico. L’operatore avrà il compito di selezionare la tipologia di produzione e avviare l’impianto.
Le soluzioni proposte e i risultati ottenuti
Sono state superate le esigenze di funzionamento e velocità dell’impianto.
RACCONTACI IL PROGETTO CHE VUOI REALIZZARE
Analizziamo assieme le tue esigenze per progettare una soluzione su misura